Strategie per vincere
-lunedì 7 febbraio 2022
Un dialogo tra Maurizia Cacciatori ed Omar Campise, il nostro founder, per Invitalia.
Estendiamo la nostra capacità distributiva anche fuori Milano, con l’aggiunta di tanti nuovi cap situati nell’Hinterland e in provincia di Milano e di Monza e Brianza.
Uno dei temi che ci sta più a cuore è la salvaguardia dell’ambiente. Per questo abbiamo lavorato per riuscire a trovare un’alternativa più sostenibile ed ecologica per quanto riguarda le nostre confezioni, che garantisse però la qualità attuale del servizio.
“Facile. Veloce. Gourmet”, un messaggio diretto, un concept chiaro, ad affermare che ciò che vuole fare Palatò è proprio portare su un piano più facile e più veloce la qualità di un cibo e di una cucina gourmet.
Parteciperemo a Cibus, “Salone internazionale dell’alimentazione”, che si terrà dal 31 agosto al 3 settembre a Parma.
Il gender gap in cucina
-lunedì 12 luglio 2021
"La cucina è femmina, la cucina è vita" si sente spesso dire, da tantissimi chef uomini, a cominciare dal nostro. Appena la cucina diventa professionale molto spesso gli chef sono maschi. Perché? Abbiamo chiesto a Dario De Marco le ragioni di questa discriminazione storica.
“L’abbinamento cibo-cocktail è come un viaggio” è solito dire il nostro chef Marc. Abbiamo chiesto a Federico de Vita consigli per allargare lo sguardo.
Incontro con le spezie
-giovedì 30 aprile 2020
Per me, tempo di qualità vuol dire concedersi di fermarsi prendersi il tempo di incontrare persone nuove, con interessi diversi. Ho incontrato Francesca Giorgetti, una persona con una straordinaria passione per le spezie. Avremmo potuto conversare per ore.